Cose da fare questo week-end a Cosenza e provincia (12/13/14 Aprile)

Anche per questo week-end c’è una ricca selezioni di eventi che vi aspetta: musica, teatro, mostre e molto altro! Vi diamo qualche idea, voi come sempre segnalateci i vostri eventi e taggateci nelle vostre stories su Instagram! <3
Per conoscere maggiori dettagli sull’evento, clicca sul numero corrispondente.
Ultimo appuntamento con Famiglie a Teatro, la rasegna di teatro dedicata ai bambini. Domenica 14 Aprile, Teatro Morelli di Cosenza.
Spettacolo di teatro danza classico indiano stile Kathakali. Sabato 13 e Domenica 14 Aprile, Teatro dell’Acquario.
3- CRONOSCALATA LUZZI-SAMBUCINA
24’ edizione della Cronoscalata Luzzi-Sambucina- Luzzi dal 12 al 14 Aprile.
4- FESTA NAZIONALE DEL SENEGAL
59° Anniversario dell’Indipendenza del Senegal nella città di Cosenza in collaborazione con il Comune di Cosenza- Domenica 14 Aprile, Cosenza.
XV edizione- Ingresso a Gerusalemme, Crocifissione- Domenica 14 Aprile, Celico
Spettacolo teatrale, Sabato 13 Aprikem Teatro Sybaris
7- LA LUNA IN CITTA’
Storia, curiosità, giochi ed esperimenti per tutte le età. Sabato 13 Aprile, Città dei Ragazzi.
Da Nazareth a Gerusalemme, Rota Greca, Domenica 14 Aprile.
Vi attende un’entusiasmante avventura, con tanti giochi e rompicapo, in cui sarete voi i protagonisti! Domenica 14 Aprile, Castello di Cosenza.
Storie, aneddoti e curiosità del Ventennio italiano. Teatro Officina delle Arti, Domenica 14 Aprile.
11- PRESENTAZIONE DEL LIBRO DEDICATO A MINO REITANO
Sabato 13 aprile, alle ore 18, presso la Delegazione Comunale di Orto Matera, a Castrolibero, si terrà la presentazione del libro dedicato a Mino Reitano: “Resta Qui. L’Italia di Mino”.
Uno dei più apprezzati Tributi ai Queen in Italia , la band ripropone fedelmente i brani più significativi ed emozionanti dell’ampio repertorio dei Queen. Venerdì 12 Aprile, Mood Social Club di Rende.
Mostra multimediale sui dinosauri a Villa Rendano- Tutti i giorni fino a Luglio.
Lectio a cura di Franco Piperno e di Angela Zavaglia. A seguire, alle ore 21, il pubblico partecipante potrà trasferirsi al Castello Svevo per l’osservazione a occhio nudo del cielo guidata da Franco Piperno e Angela Zavaglia. Ai telescopi Francesco Veltri, Francesco Speciale e Alfonso Morelli- Venerdì 12 Aprile, Cosenza.