In cucina
Fusilli al ferro con sugo di carne
Qual è quella famiglia calabrese che almeno una domenica al mese non mangia la pasta in casa con un bel sugo di carne? È così! Non provate a negarlo!
Un bel bicchiere di vino rosso e un piatto di pasta fumante fanno subito “domenica in famiglia”.
Ecco una delle mie ricette della domenica: Fusilli al ferro con sugo di carne (Fusiddri curu sucu ara carne i maiale)
Ingredienti per 4 persone
Per la pasta:
- 200 gr di farina di semola di grano duro
- 200 gr di farina 00
- Acqua q.b
Per il sugo:
- Salsa di pomodoro
- 2 costine di maiale
- 2 fette di pancetta
- 2 salsicce
- Olio extravergine
- Vino rosso
- Qualche foglia di basilico
- Qualche foglia di alloro
- Cipolla tritata
- Peperoncino
- Sale q.b.
Procedimento per la pasta:
- Su un piano di lavoro versare le due farine a formare una fontanella e a filo aggiungere un po’ di acqua.
- Iniziare ad impastare e fino ad ottenere un impasto compatto. Una volta formato, lasciare riposare sul piano coprendolo con un canovaccio.
- Prelevare una parte di impasto, formare un cordoncino lungo e tagliare a tocchetti di circa 3 cm. Infarinare leggermente il tocchetto ottenuto e posizionarlo al centro del ferretto facendo una leggera pressione al centro e stendere con le mani dall’interno verso l’esterno, così da ottenere la tipica forma del fusillo con il buco.
- Una volta formati, disporre i fusilli su un piano infarinato.
Procedimento per il sugo:
- In una pentola capiente, sbollentare leggermente la carne per pochi minuti (bucare la salsiccia con una forchetta)
- Togliere dalla superficie la “schiumetta” che si andrà a formare e sistemare la carne in un piatto.
- In una pentola a parte, riscaldare un filo d’olio e della cipolla tritata finemente e lasciare rosolare.
- Unire la carne l’alloro e il peperoncino.
- Fare rosolare a fiamma viva girando da tutti i lati i pezzetti di carne e sfumare con del vino rosso. Una volta evaporato il vino, unire la salsa di pomodoro fino a coprire completamente la carne.
- Salare e lasciare cuocere il sugo molto lentamente.
- Quando sarà ultimata la cottura, aggiungere foglie di basilico a volontà.
Procedimento per completare il piatto:
- Cuocere i fusilli in abbondante acqua salata per qualche minuto, una volta cotti, scolare e condire con il sugo tenendo da parte la carne ( da servire come secondo)
- Guarnire con una spolverata di ricotta salata affumicata e una bella foglia di basilico…Buon Appetito!
Altre previsioni: Weather forecast Rome 30 days