Scopri prossimi eventi a Cosenza e Provincia

...

  • Apri evento
    30 Nov 22:301 Dic 2:30
    🔌𝐘𝐎𝐋𝐎🔌 #urbanparty 📍Mood Social Club (CS)
  • Apri evento
    1 Dicembre 13:00
    I COLORI AUTUNNALI NELLA VALLE DEL TACINA
  • Apri evento
    1 Dic 17:002 Dic 23:59
    PER RISCOPRIRE UN BORGO
  • Apri evento
    1 Dic 22:002 Dic 3:00
    THE BLUEBEATERS 🎺AFTERSHOW DJ KERO’ 📍 Mood Social Club (CS)
  • Apri evento
    2 Dicembre 8:00
    SUPERTREK in Sila Grande
X

Pubblica qui il tuo evento
Recensioni

“Sogni e incubi”: il romanzo di Marco Cavalcante

Sogni e incubi” è il titolo del nuovo romanzo di Marco Cavalcante (scrittore e vicedirettore del World Food Programme), presentato a Cosenza in occasione della seconda edizione del Festival letterario Laudomia. Un libro intenso che affronta temi rilevanti molto delicati come la guerra, la solitudine, il razzismo, il futuro, la morte, l’amore, l’amicizia, la malattia, la droga. Una finestra aperta sul mondo che strizza l’occhio alla Calabria, terra a cui l’autore è particolarmente legato; non a caso, alcuni episodi sono ambientati a Piazza Kennedy, Sangineto, Guardia Piemontese e Intavolata. L’autore rievoca usi e costumi dei giovani cosentini degli anni ’80-’90 approfondendo la conoscenza del territorio e l’esigenza di proiettarsi al futuro diventando cittadini del mondo.

Marco Cavalcante ha scritto “Sogni e incubi” durante i suoi 15 anni in missione tra l’Africa e l’Asia: «E’ stato il mio modo per continuare a sentirmi vicino ai miei affetti e alla mia terra. Ciò che lega questi racconti è il finale: molto bello (sogni) o molto brutto (incubi). Spesso, il lettore non riesce a comprendere la conclusione finché non arriva all’ultimo paragrafo. Grazie a questo escamotage narrativo ho voluto facilitare la lettura di un testo che, sebbene si legga con facilità (almeno spero), affronta tematiche molto importanti». Cavalcante ha deciso di devolvere in beneficenza il ricavato del libro a favore di programmi alimentari per coloro che vivono in contesti di bisogni umanitari impellenti.

Lucia Nicosia Ungaro, presidente Fidapa (Federazione italiana donne arti professioni affari) sezione di Cosenza, che ha contribuito all’organizzazione dell’evento insieme alla presidente dell’Ammi (Associazione mogli medici italiani donne medico, odontoiatre, biologhe e farmaciste) di Cosenza Tiziana Serra, ha dichiarato: «Marco Cavalcante si adopera per le popolazioni meno fortunate, più diseredate del Pianeta, molte volte sacrificando sé stesso e i suoi affetti; viaggia attraverso posti impervi e affronta situazioni a dir poco avventurose. Marco riesce a stupire per il candore dei sentimenti che traspaiono sul suo volto. E sono proprio i sentimenti i veri protagonisti delle storie reali o fantasiose che racconta nei suoi romanzi e, in particolare, nel libro “Sogni e Incubi”. Un testo adatto ai giovani e meno giovani, una riflessione sul passato, sul presente e sul futuro dei personaggi. Storie di vita raccontate con passione e un pizzico di nostalgia per un tempo che non è più o che, paradossalmente, sarà».

Denise Ubbriaco

Previsioni meteo