Scopri prossimi eventi a Cosenza e Provincia

...

  • Apri evento
    25 Gen 13:0026 Gen 17:00
    Weekend in Sila
  • Apri evento
    25 Gen 15:0026 Gen 19:00
    TORNEO DI SCACCHI: 3° WINTER CHESS
  • Apri evento
    25 Gennaio 19:30 A 22:30
    DJ Nadja 🎧 torna da Labels! – Musica e buon vino🍷🎶
  • Apri evento
    25 Gennaio 21:00 A 23:30
    The White Side Of Man: opera rock scritta dai Syd Floyd su musiche dei Pink Floyd
X

Pubblica il tuo evento    Invia il tuo comunicato
area urbanaComunicati Stampa

Torna “Rifiuto il Natale”: Un Regalo per i Nostri Figli e per il Pianeta

Il conto alla rovescia è iniziato e con l’arrivo di dicembre, la magia del Natale si fonde con una frenetica corsa ai regali. Ma in questo vortice di acquisti, è facile perdere di vista l’essenza della festa, diventando ingranaggi di un sistema che ci spinge a consumare senza limiti. Le strategie di marketing sono sempre più sofisticate e creano bisogni indotti, convincendoci a comprare oggetti spesso superflui, soprattutto per i più piccoli. Invece di un Natale di eccessi, perché non abbracciare un approccio più consapevole e sostenibile, che tenga a cuore la felicità dei bambini e il futuro del nostro pianeta?

L’Evento da Non Perdere: Il Mercatino dell’Usato

Domenica 15 dicembre, dalle 10.00 alle 20.00, in via Macallè, di fronte a La Base, avrà luogo un mercatino speciale, dove potrete trovare tantissimi giocattoli e libri usati, pronti per essere regalati e amati. Sarà un’occasione per scoprire che il regalo più bello non è sempre quello più nuovo, ma quello che porta con sé un valore, una storia e un messaggio di sostenibilità. Venite a riscoprire la gioia di donare con consapevolezza e ad abbracciare un Natale più autentico e rispettoso dell’ambiente.

Il Lato Oscuro del Natale: Consumismo e Impatto Ambientale

Ogni anno, dedichiamo tempo ed energia alla ricerca del regalo perfetto, tra negozi affollati e cataloghi online. Ma siamo sicuri che questa sia la strada giusta per educare i nostri figli? Insegnare il valore dell’attesa e del dono, in qualunque forma si manifesti, potrebbe dare la stessa, se non maggiore, soddisfazione dell’avere tutto e subito. Il consumismo sfrenato, purtroppo, non è innocuo: durante il periodo natalizio le emissioni di CO2 aumentano del 6%, vengono utilizzate 125mila tonnellate di plastica e l’8% dei regali finisce in discarica perché indesiderato. È questo il mondo che vogliamo lasciare in eredità ai nostri bambini?

Un Natale Diverso: Il Potere del Riutilizzo

Il Munnizza Social Club e Lotta Senza Quartiere ci dimostrano che un’alternativa è possibile. Con la loro iniziativa, mettono a disposizione giocattoli e libri per bambini usati, ma in ottime condizioni, dimostrando che la felicità non si misura in etichette e ultime novità. Non è necessario cedere all’ultimo modello di videogioco o al peluche parlante sponsorizzato in tv. Scegliere oggetti usati significa risparmiare risorse, energia ed evitare di produrre ulteriori rifiuti e inquinamento. È un gesto di responsabilità che insegna ai bambini il valore del riutilizzo e della sostenibilità.

Idee per un Natale Sostenibile:

  • Regali Fai-da-Te: Un regalo fatto con le proprie mani ha un valore inestimabile.
  • Esperienze, non Oggetti: Regalate un corso, un’uscita al museo, un concerto, momenti da vivere insieme.
  • Donazioni: Sostenete una causa che vi sta a cuore, coinvolgendo anche i bambini.
  • Libri Usati: Un libro è un regalo senza tempo e quelli usati hanno un fascino particolare.
  • Giochi da Tavolo: Un’alternativa divertente ai videogiochi che stimola la socialità.

Questo Natale, facciamo una scelta consapevole. Riscopriamo la magia del dono, scegliendo la sostenibilità come valore guida. Visitiamo il mercatino dell’usato del Munnizza Social Club e Lotta Senza Quartiere e regaliamo ai nostri figli un futuro migliore.

Per saperne di più

Per ulteriori informazioni, è possibile visionare la pagina fb del Munnizza Social Club o contattare l’organizzazione al 3479041215.

Brettia Logo Chiedi a Brettia