Scopri prossimi eventi a Cosenza e Provincia

...

  • Apri evento
    30 Nov 22:301 Dic 2:30
    🔌𝐘𝐎𝐋𝐎🔌 #urbanparty 📍Mood Social Club (CS)
  • Apri evento
    1 Dicembre 13:00
    I COLORI AUTUNNALI NELLA VALLE DEL TACINA
  • Apri evento
    1 Dic 17:002 Dic 23:59
    PER RISCOPRIRE UN BORGO
  • Apri evento
    1 Dic 22:002 Dic 3:00
    THE BLUEBEATERS 🎺AFTERSHOW DJ KERO’ 📍 Mood Social Club (CS)
  • Apri evento
    2 Dicembre 8:00
    SUPERTREK in Sila Grande
X

Pubblica qui il tuo evento
Cosenza

Zafferano: l’oro rosso si produce a Cosenza

Lo zafferano: una spezia preziosissima dagli innumerevoli benefici ed utilizzi. Maria Concetta e Benedetta Linardi producono Zafferano a Castiglione Cosentino, con metodi naturali come delle vere e proprie artigiane: il processo produttivo infatti si svolge interamente a mano, garantendo così un prodotto di altissima qualità.

Siamo donne, siamo sorelle, siamo calabresi. Abbiamo una grande passione: fare agricoltura nella nostra terra, preservando la natura e la biodiversità dei nostri territori.

Sul loro sito www.zafferanodelre.it  raccontano la propria idea imprenditoriale:

“La scelta di coltivare zafferano non è casuale ma nasce dalla volontà ben precisa di far tornare in vita un prodotto che era anticamente coltivato nel territorio del cosentino e rispetto al quale si sono, nel corso del tempo, perse quasi totalmente le maestranze.
In Sila, ad esempio, non è difficile imbattersi in una specie di zafferano selvatico, a riprova che il nostro territorio è  morfologicamente adatto alla coltivazione di quello che è comunemente definito “oro rosso”. 

La produzione dello zafferano richiede tempo e dedizione poichè, la fragilità del fiore e dei pistilli in esso contenuti, rendono assolutamente impossibile meccanizzare le fasi di lavoro. Per tale motivo è assolutamente sostenibile e non ha impatti negativi sull’ambiente.  Questa è la nostra idea di agricoltura.” 

Una realtà a gestione familiare che cura con dedizione ogni fase della lavorazione, per ottenere un prodotto di qualità.

I terreni sono tutti localizzati nel comune di Castiglione Cosentino (CS), ad un’altitudine di 400 mt s.l.d.m. e sono adatti alla coltivazione dello Zafferano.   Anche il laboratorio in cui essiccano e confezionano il prodotto è localizzato nel comune di Castiglione Cosentino.

La video presentazione:

I loro prodotti possono essere acquistati anche online, sul loro sito www.zafferanodelre.it

?In bocca al lupo ragazze! ?

Previsioni meteo